Le alternative tra le app di messaging
WhatsAppClicca per leggere 
WhatsApp è sicuramente una delle applicazioni in assoluto più diffuse al mondo. Consente di: mandare messaggi testuali e vocali, chiamate vocali e video chiamate, condividere dei documenti e localizzazioni geografiche, immagini, video e altri media.
Facebook MessengerClicca per leggere 
È una piattaforma di messagistica sviluppata da Facebook.
Se possiedi un account Facebook automaticamente disponi anche di Messanger: scaricala dallo store del tuo sistema operativo e collegati con le tue normali credenziali Facebook.
Il riferimento del tuo account non è il numero di telefono ma lo stesso profilo che hai creato per condividere foto, video, status, etc.
TelegramClicca per leggere 
Telegram è un servizio su base cloud di messaggistica istantanea molto similare a Whatsapp. Rispetto a questo però, Telegram ha una funzionalità diretta di broadcasting ad un numero potenzialmente illimitato di iscritti.
WeChatClicca per leggere 
Come Whatsapp, WeChat è un servizio di messaggistica e condivisione di file media istantanea. Funzione particolare coincide con la possibilità di condividere contatti e file via Bluetooth con chiunque nei paraggi. Inoltre, Il proprio profilo WeChat può essere coordinato ed integrato con i dati personali registrati in altri social media.

ViberClicca per leggere 
Come gli altri passati già in rassegna, Viber consente di mandare/ricevere chiamate, videochiamate, messaggi audio e testo, file media e quant’altro condivisibile in via digitale.
Come si ottengono queste app?Clicca per leggere 
A seconda del sistema operativo del tuo dispositivo, tutte queste applicazioni in elenco sono scaricabili dal Play Store (Android) o App Store (iOS).
Scegli l’app che più sembri preferire e avvia la ricerca nel motore interno dello store.
Le alternative tra le caselle e-mail
GmailClicca per leggere 
Sviluppato da Google, è uno dei servizi di posta elettronica più efficace ed intuitivo. All’interno, ti è anche possibile gestire il tuo calendario personale, chattare e organizzare molto efficientemente la priorità della tua posta.
Come si ottengono queste app?Clicca per leggere 
Se hai un dispositivo con sistema Android hai ‘by default’ l’app di Gmail. Se hai invece un iPhone devi dapprima scaricarla dall’App Store. Qualora invece tu voglia utilizzare Outlook, in entrambi i casi devi scaricarla dai rispettivi Store.
Le alternative di video chatting
Hangouts Meet, Whatsapp, Facebook Messanger, WeChat, ViberClicca per leggere 
In verità, tutte le app elencate per il servizio di messaggistica offrono anche la funzione di videochatting
Come si ottengono queste app?Clicca per leggere 
Ciascuna di queste applicazioni è disponibile dallo Store del tuo dispositivo e utilizzarla sia da mobile che da PC e fisso.
Titolo
5B Identificazione di alternative riguardo messagistica, email, video chat
Parole chiave
Alternative, Messagggi, Email, Videos, chiamate online
Autore
IHF
Lingua
Italian